Il 2086 è roba per avvocati, ma parecchio strani.
Chi inizia a studiare gli adeguati assetti, dopo un po' pensa che sia un tema da economisti o consulenti aziendali. E io invece dico anche di no; rivendico "un" mio ruolo.
I limiti delle soluzioni preconfezionate e della formazione specialistica.
Se sei un lettore assiduo penserai:
ma come, propio tu (cioè io, n.d.a.), che parli sempre di strategia e di specializzazione, oggi, ne parli male?
Eh si, ma solo perché il problema non è la specializzazione, ma come viene usata: se …
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Metavvocato’s Line per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.